Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

LA VIA MICAELICA

Comune di riferimento: 
Jelsi

Tra i Cammini di bellezza valorizzati in occasione di Voler bene all’Italia sarà presente anche la Via Micaelica, probabilmente uno dei più antichi Cammini d’ Europa (già Grande Cammino culturale d’Europa) che collega Roma a Monte Sant’Angelo nel Gargano, sulle tracce del culto e dell'antichissimo pellegrinaggio dell’arcangelo Michele.

La Via Micaelica, nella provincia di Campobasso, è probabilmente uno dei più antichi Cammini d’Europa (già Grande Cammino culturale d’Europa). Questa Via è stata percorsa da pellegrini e crociati, re e papi, dignitari e mercanti diretti nel più antico e significativo santuario cristiano d’occidente, la Basilica Celeste di San Michele Arcangelo sul Gargano (Patrimonio UNESCO): Pietro l’Eremita, nel 1095, di ritorno dalla prima crociata; il principe Guglielmo (1101), l’anglosassone Seowulf (1102), il re francese Filippo Augusto (1191); San Francesco d’Assisi (1216) grande devoto di San Michele. Questo continuo passaggio portò con se i più disparati culti e ritualità cristiane che hanno contribuito a rendere il nostro territorio uno scrigno di innumerevoli pratiche di religiosità popolare.

Lungo questo cammino, troviamo il Comune di Jelsi, negli anni attraversato da pastori, commercianti e contadini diretti verso le terre del Tavoliere e da pellegrini in cammino verso il santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, uno dei più importanti santuari della cristianità.

Nel 2013 nasce nel Comune di Jelsi la prima "Casa del Pellegrino" in Molise, un luogo di sosta e di ristoro per tutti i viandanti che si accingono a percorrere la Via Micaelica. Ogni anno a Jelsi capita di imbattersi in qualche pellegrino proveniente da molto lontano. Persone che si muovono verso il Gargano, a piedi o in bicicletta, e che durante il loro tragitto attraversano questi territori.

 

Regioni e Comuni coinvolti: Regione Molise, Comuni di Jelsi e Gildone

Programma

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie