PIU' CONNESSI, PIU' UNITI.
Per viaggiare tutti alla stessa velocità
Nata da una joint venture tra Gruppo Enel e il fondo Cdp Equity della Cassa Depositi e Prestiti, Open Fiber è una società operante nel settore delle telecomunicazioni anche se non è possibile definirla come un operatore telefonico “propriamente detto”. Open Fiber, infatti, è un operatore wholesale only, che realizza infrastrutture di telecomunicazioni interamente in fibra ottica per poi offrirla agli operatori telefonici.
Affinché gli obiettivi posti nella Strategia per la Banda Ultralarga diventino realtà, Open Fiber porterà la sua fibra in circa 20 milioni di unità immobiliari garantendo a tutti una velocità fino ad 1 gigabit al secondo. L’opera infrastrutturale toccherà oltre alle grandi città anche 7.000 piccoli comuni in tutte e 20 le regioni italiane. Queste aree sono state oggetto di bando Infratel che Open Fiber si è aggiudicata impegnandosi a portare la fibra ottica in quelle zone in cui è assente l’iniziativa privata.
Il risultato sarà la riduzione del digital divide, la correzione delle disuguaglianze sociali e geografiche consentendo, pertanto, una maggiore coesione sociale e territoriale mediante l’accesso ai mezzi di comunicazione.
Open Fiber, dunque, nasce con l’obiettivo di creare reti di comunicazione elettronica ad alta velocità su tutto il territorio nazionale per favorire il recupero di competitività del Sistema Paese cablando le piccole realtà locali che altrimenti rimarrebbero tagliate fuori dal processo di digitalizzazione in corso. La rete in fibra ottica di Open Fiber permetterà a tutti di usufruire al meglio dei servizi digitali di oggi e del futuro.